Ispirazioni

Inattesa armonia

Alle porte della Valsabbia, verso il Lago di Garda, una nuova villa firmata More prende forma come un’architettura sorprendente e allo stesso tempo familiare. In un contesto residenziale tranquillo, questa villa in cemento riflette il desiderio di vivere spazi fluidi, autentici, pensati per accogliere ogni momento della quotidianità con naturalezza e bellezza.

  • Una villa contemporanea tra luce, materia e intimità

Volumi dinamici in un gioco di luci

La casa si costruisce attorno a un gioco di lame verticali e piani sfalsati, in cui i volumi sporgono o arretrano in relazione alla luce, creando una composizione dinamica.

  • Il cemento naturale, in una tonalità grigio scuro, definisce i contorni della casa e incornicia il paesaggio con discrezione ed eleganza.

  • Un elemento architettonico particolarmente evocativo è la sequenza del pergolato, che con le sue aperture allineate costruisce un corridoio visivo tra esterno e interno, guidando lo sguardo – e l’esperienza – in un continuo gioco di profondità e trasparenze.

Il cuore della casa: la zona giorno

Il cuore della casa è la zona giorno affacciata sulla piscina, pensata per essere vissuta in ogni stagione.

  • Al suo interno, una parete a scomparsa in legno cela un ambiente dedicato agli hobby della famiglia: un laboratorio segreto, che si apre come una sorpresa e racconta l’identità di chi abita la casa

  • Una piazza privata da cui partire

    Il salotto centrale si trasforma in una sorta di piazza domestica, da cui si accede alle camere da letto, ciascuna con un proprio ingresso indipendente sul giardino. Un’organizzazione dello spazio che coniuga privacy, connessione e apertura, nel pieno rispetto delle esigenze della vita contemporanea.

  • Un’architettura tra rigore e delicatezza

    Una casa coraggiosa, pensata per una famiglia che cercava un luogo che rispecchiasse la propria personalità, dotato di grandi comfort e in costante relazione con l’esterno. Ogni dettaglio è stato curato per riflettere l’equilibrio tra rigore formale e spontaneità abitativa, tra volumi netti e spazi da abitare con leggerezza.

    Come in ogni progetto firmato More, anche qui l’architettura diventa esperienza, dialogo, costruzione condivisa. Un gesto progettuale forte, che custodisce al suo interno una delicatezza inattesa.

Vedi anche

Stai già iniziando a sognare una tua casa More?
Segnalaci il tuo interesse, ti ricontatteremo al più presto. Saremo a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda. E, non appena ce lo chiederai, siamo pronti a entrare nel vivo offrendoti una consulenza personalizzata, senza impegno per te.