News
Sfatiamo un mito: More non progetta solo case con tetti piani, ma crea ville su misura nel rispetto del paesaggio
Ogni progetto More nasce dal contesto. Costruiamo case personalizzate che uniscono il tuo gusto alla perfetta integrazione architettonica nel territorio
Quando pensiamo all’architettura moderna, spesso l’immaginario ci porta a case con tetti piani, linee minimali e superfici continue.
Un’estetica pulita, riconoscibile, che negli anni è diventata sinonimo di contemporaneità.
Ma è davvero così per tutti?
In realtà no. E noi di More siamo qui per sfatare questo mito.

More non fa solo case con tetti piani
Ogni casa More nasce da un progetto unico, personalizzato e pensato su misura per la persona che la abiterà, ma anche per il luogo che la ospiterà.
Per questo motivo, non esiste un modello fisso o uno stile imposto: tetti piani, a falde, curvi, a cupola… ogni soluzione viene valutata in base al contesto, al gusto del cliente e ai vincoli paesaggistici.
- A volte il tetto a falde è una scelta estetica, perché richiama un’idea di casa che portiamo dentro da sempre.
- In altri casi è una necessità progettuale, per rispettare vincoli ambientali, paesaggistici o imposti dalla Sovrintendenza.
- Sempre, è un’occasione per progettare in armonia con il genius loci, lo spirito del luogo.
3 case More, 3 contesti diversi, un unico filo conduttore: il tetto a falde
Nel video che trovi in fondo alla pagina, ti raccontiamo tre progetti More che dimostrano quanto il tetto a falde, spesso associato a un’estetica più classica, possa essere reinterpretato in chiave contemporanea, rispettosa e altamente progettuale.
1. La villa nelle risaie del Pavese
In un contesto rurale, immerso nel silenzio e nei campi coltivati, abbiamo progettato una villa integrata in un piccolo borgo di mattoni in cotto.
Il tetto a falde in laterizio e il cemento delle pareti colorato in tonalità simili al cotto restituiscono continuità visiva con l’ambiente circostante, creando una presenza architettonica sobria ma intensa, perfettamente inserita nel paesaggio.

2. La villa di una famiglia americana in un golf
In un contesto totalmente diverso – un golf immerso nel verde – una famiglia americana ci ha chiesto di realizzare una casa che trasmettesse calore e senso di familiarità.
Il grande tetto a falde abbraccia l’intera volumetria, donando ritmo e leggerezza all’architettura. Un gesto semplice, ma fortemente evocativo, che restituisce un’identità visiva riconoscibile e accogliente.

3. Una cascina contemporanea in dialogo con la Sovrintendenza
In questo progetto abbiamo lavorato a quattro mani con la Sovrintendenza, per reinterpretare il linguaggio tipico delle cascine lombarde.
Il tetto in coppi ospita un impianto fotovoltaico integrato, con pannelli rossi dello stesso colore dei coppi.
Una scelta che armonizza sostenibilità e paesaggio, innovazione e tradizione, per un risultato in perfetto equilibrio More.

Il tetto come segno architettonico e simbolico
Il tetto è molto più di una copertura. È un gesto architettonico che definisce il carattere della casa. È la sua silhouette, il suo profilo nel paesaggio, ma anche un simbolo profondo di protezione e identità.
Nel nostro lavoro, non scegliamo una tipologia perché “va di moda”.
Scegliamo in base a ciò che funziona meglio per la vita quotidiana, per il clima, per l’ambiente e per le emozioni che vogliamo generare.
La casa che sogni. Il tetto che vuoi. Il paesaggio che rispetti.
Con More, puoi realizzare una casa davvero tua.
Ogni progetto nasce da un dialogo con te, con il luogo e con chi ne conosce (e ne influenza!) le regole.
Che sia a tetto piano, a falde, a cupola o completamente irregolare, sarà sempre una casa su misura, dove ogni elemento – dal tetto alle fondamenta – è pensato per durare, emozionare e raccontare la tua storia.
Guarda il video per scoprire i nostri ultimi progetti More con tetto a falde… e resta fino alla fine per un piccolo bonus gossip!