News
ALTROVE: abitare fuori città è un atto collettivo
Mercoledì 9 aprile, nello spazio di DOPO? a Milano, abbiamo aperto un dialogo necessario:
come si abita fuori città oggi?
Lo abbiamo fatto con ALTROVE, un progetto edito da More e curato da Valentina Moretti, la nostra Founder e Direttrice Creativa, nato per esplorare nuove visioni dell’abitare nelle aree rurali e nei contesti extraurbani. Un’indagine aperta, in ascolto, che vuole restituire voce e valore a chi sceglie la provincia — per passione, per necessità, per visione.

A guidare la conversazione, la giornalista Valentina Lonati, moderatrice attenta e lucida, con un focus specifico sui temi dell’abitare e della trasformazione urbana.
Accanto a lei, tre ospiti che abbiamo scelto per la loro professionalità e competenza trasversale:
- Alberto Vanoglio, sindaco del Comune di Ome, impegnato in prima linea nella valorizzazione del territorio
- Bianca Felicori, ricercatrice e autrice, da anni attiva nell’ambito della divulgazione architettonica
- Federica Sanchez, architetta e ricercatrice in neuroscienze, con un approccio profondo e sensibile al progetto dello spazio

Con loro abbiamo discusso di futuro, di provincia, di comunità resilienti, e di come design, tecnologia e sostenibilità possano trasformare i territori senza snaturarne l’identità.
Abbiamo scelto di coinvolgere attivamente il pubblico — una cinquantina di persone, tra stakeholder, fornitori, clienti e membri della nostra community — che quella sera si è unita alla community di DOPO space, in un incontro informale e fertile.
Per stimolare il confronto, abbiamo utilizzato uno strumento di sondaggio live, che ha permesso agli ospiti di rispondere in diretta ad alcune domande-chiave sul tema dell’abitare.

ALTROVE è uno spazio di confronto aperto.
Un invito a ripensare l’abitare come atto collettivo, come occasione di rigenerazione e di legame profondo con paesaggio, cultura e comunità.
Grazie a chi ha partecipato, ascoltato, condiviso.
È solo l’inizio.
Segui il progetto su Instagram: @abitarealtrove