News
La “rivincita” del cemento
Il Sole 24Ore racconta con More la qualità di un materiale leggero, sostenibile ed efficiente

Il cemento vive oggi una nuova stagione, secondo quanto riportato dalla giornalista Maria Chiara Voci, sul quotidiano Il Sole 24Ore.
Tra i casi virtuosi portati a esempio di questa nuova applicabilità del cemento, proprio More e le sue case di design.
“Ben più leggero e duttile del passato. Sostenibile e circolare. Posato faccia a vista, senza intonaci, per risultati estetici sorprendenti.”
Inizia così l’articolo che racconta l’evoluzione e l’innovazione del cemento in architettura. Un nuovo vocabolario per questo materiale che oggi, grazie alla prefabbricazione e alle tecnologie digitali, punta a leggerezza, sicurezza, sostenibilità.
In particolare, More è in grado di integrare nella progettazione e realizzazione delle sue ville su misura chiavi in mano il meglio del calcestruzzo, del legno, dell’acciaio con risultati sorprendenti in termini di leggerezza, versatilità architettonica, solidità antisismica.