News

17/06/2025

Tetto in ghiaia: i vantaggi secondo More

Quando si progetta una casa, ogni elemento ha un impatto sul benessere quotidiano. Il tetto non fa eccezione. E se esistesse una soluzione che coniuga estetica, efficienza energetica e rispetto dell’ambiente? Il tetto in ghiaia è la risposta.

Cos’è un tetto in ghiaia e perché lo consigliamo

Il tetto in ghiaia – detto anche tetto zavorrato – è una copertura piana o leggermente inclinata in cui uno strato di ghiaia viene posato sopra una guaina impermeabilizzante. Non è solo una finitura estetica: si tratta di una scelta progettuale con numerosi vantaggi pratici e prestazionali, per questo in More lo adottiamo spesso nelle nostre ville.

1.Protezione e durabilità

La ghiaia protegge la guaina impermeabilizzante dai raggi UV, dagli sbalzi termici e dalle intemperie. Questo significa minore manutenzione nel tempo e una maggiore durata del tetto. Il peso della ghiaia, inoltre, evita il sollevamento della membrana in caso di vento forte, rendendo il tetto più stabile e sicuro.

2. Comfort termico e risparmio energetico

Uno dei vantaggi più rilevanti del tetto in ghiaia è il suo comportamento termico: la ghiaia funge da isolante naturale, contribuendo a mantenere la casa più fresca in estate e più calda in inverno. Questo si traduce in un risparmio energetico significativo e in un miglior comfort abitativo, in linea con la nostra visione di un’architettura sostenibile.

3. Smaltimento dell’acqua piovana più efficiente

Il tetto in ghiaia favorisce il deflusso lento e regolare delle acque meteoriche, riducendo il rischio di ristagni e aumentando l’efficienza dell’impianto di drenaggio. È una soluzione efficace anche in ottica di raccolta delle acque piovane

4. Più sostenibilità, meno impatto

Rispetto ad altre coperture, un tetto zavorrato con ghiaia ha minore impatto ambientale: utilizza materiali naturali, non richiede trattamenti chimici e contribuisce all’inercia termica dell’edificio. In alcuni casi può anche essere il primo step per la futura installazione di un tetto verde.

5. Estetica pulita, integrata nel contesto

Infine, c’è un aspetto che per noi è centrale: l’estetica. La superficie in ghiaia rende la copertura più neutra, meno impattante, più integrata nel paesaggio. Nei progetti firmati More, ogni tetto in ghiaia è studiato per dialogare con l’architettura e il contesto naturale, senza mai imporsi.

Un tetto invisibile, ma essenziale

Spesso invisibile a uno sguardo distratto, il tetto in ghiaia è in realtà una delle scelte più intelligenti e versatili per chi cerca efficienza, eleganza e lunga durata.

Scegliere un tetto in ghiaia è più di una questione estetica, è soprattutto tecnica e progettuale. Ogni casa ha esigenze specifiche, e ogni materiale ha i suoi comportamenti.
Ecco perché è fondamentale affidarsi a professionisti esperti, in grado di valutare tutte le variabili in gioco e guidarti verso la soluzione più adatta alla tua casa e al contesto in cui si inserisce.

In More, ogni dettaglio ha un senso. E il tetto non fa eccezione.

Share

f w t p

Stai già iniziando a sognare una tua casa More?
Segnalaci il tuo interesse, ti ricontatteremo al più presto. Saremo a tua disposizione per rispondere a ogni tua domanda. E, non appena ce lo chiederai, siamo pronti a entrare nel vivo offrendoti una consulenza personalizzata, senza impegno per te.